I suoi maestri furono dei più tradizionali, e una solida cultura classicheggiante si nota nei suoi disegni e in molti dei dipinti su tela. Lavorò anche per Anna Maria Luisa de' Medici, realizzando dipinti sacri per Villa La Quiete. Entrò nella cerchia di Giovan Camillo Sagrestani, importante decoratore molto richiesto con la sua equipe per la realizzazione di grandi campagne decorative nei palazzi nobiliari e nelle cappelle gentilizie di Firenze. Così Ranieri partecipò a numerose imprese collettive dirette dal Sagrestani, dal quale subì anche una notevole influenza nello stile pittorico.
![]() |
Rinaldo e Armida nel giardino incantato sorpresi da Carlo e Ubaldo, 1720-1722, Prato, collezione Cariprato |
![]() |
Affresco realizzato da Ranieri del Pace nel Palazzo Vescovile di Prato |
Nessun commento:
Posta un commento