Dopo il matrimonio con Umberto nell'aprile del 1868, il viaggio di nozze fu organizzato con uno scopo preciso: avrebbero percorso tutta la penisola per farsi conoscere, nell'intento di creare un'unità di sentimenti.
La mattina del 30 aprile entrarono a Firenze, a quel tempo capitale, accolti dall'entusiasmo della folla, ricevendo in dono dal sindaco Lorenzo Ginori Lisci «un giglio costellato di rubini con una margherita dalle foglie di brillanti», omaggio alla principessa anche nella scelta del fiore chiamato ad ornare il simbolo della città. La sera, a Palazzo Pitti, venne organizzata una sontuosa festa in loro onore.
![]() |
M. Gordigiani, Ritratto della regina Margherita di Savoia |
![]() |
Margherita in una foto del 1868 |
![]() |
M. Gordigiani, Ritratto della regina Margherita di Savoia in abito azzurro |
Nessun commento:
Posta un commento