Alla fine del 1659 l'artista fu chiamato come pittore di corte da Anna de' Medici, moglie dell' arciduca Ferdinando Carlo d'Austria dei Tirolo. Cecco Bravo accettò l'incarico e trascorse gli ultimi due anni della sua vita ad Innsbruck.
![]() |
Angelica e Ruggero, 1660 ca., Chicago, Smart Museum of Art |
![]() |
I toscani, 1636, Firenze, Particolare della decorazione della biblioteca di Casa Buonarroti |
![]() |
Agar e l'angelo, Digione, Musée des Beaux Arts |
![]() |
Achille e le figlie di Licomede, XVII secolo, Londra, collezione P. Pouncey |
![]() |
Lorenzo messaggero di pace, 1635, Firenze, Palazzo Pitti, parete sud della Sala degli Argenti |
Nessun commento:
Posta un commento