In seguito lasciò la bottega del Calvaert per aderire all'Accademia dei Desiderosi, scuola di pittura fondata dai Carracci nel 1582, oggi Accademia degli Incamminati. Lavorò a Roma, Bologna e Loreto. Si distinse per la ricerca del bello ideale, di ispirazione raffaellesca mediato dai Carracci, e fu molto apprezzato anche dai contemporanei.
A Firenze sono conservate varie sue opere.
![]() |
Sant'Andrea Corsini in estasi, 1633 ca., Firenze, Galleria Corsini |
![]() |
Bacco bambino, 1615-.1620, Firenze, Palazzo Pitti, Galleria Palatina |
![]() |
Cleopatra, 1635-1640, Firenze, Palazzo Pitti, Galleria Palatina |
La Carità, 1620 ca., Firenze, Palazzo Pitti, Galleria Palatina |
Madonna col Bambino tra le sante Lucia e Maddalena, 1622 - 1623, Firenze, Galleria degli Uffizi |
Nessun commento:
Posta un commento