Il 12 novembre 1660 nasceva a Firenze Francesco Maria de’Medici, cardinale e governatore di Siena e duca ereditario della Rovere e di Montefeltro, in quanto figlio di Vittoria della Rovere e del granduca Ferdinando II.
Fu eletto governatore di Siena nel 1683 e nel 1686 divenne cardinale; non visse a Roma ma nella Villa di Lappeggi, che fece ristrutturare e che divenne sede di una sua personalissima corte, nota più che altro per i festini ed i bagordi che vi si svolgevano.
 |
Francesco Maria de'Medici |
 |
Particolare dell'affresco con il ritratto di Francesco Maria |
 |
L. Giordano, Apoteosi della famiglia Medici |
 |
G. Utens, Villa di Lappeggi, 1599 |
 |
La villa di Lappeggi |
 |
Medaglia col ritratto di Francesco Maria de'Medici |
Nessun commento:
Posta un commento