Fra i suoi primi affreschi quelli della Chiesa di San Domenico di Fiesole, in collaborazione coi quadraturisti Lorenzo del Moro e Rinaldo Botti del 1706. Realizzò molti affreschi a Firenze e dintorni, in chiese e palazzi nobiliari.
Nel suo periodo maturo si diresse più verso il classicismo, come si può ammirare nella chiesa di San Frediano in Cestello, dove dipinse nei pennacchi della cupola le figure delle Virtù, sotto l'affresco di Anton Domenico Gabbiani.
![]() |
Cupola della chiesa di San Jacopo Soprarno |
![]() |
Palazzo Capponi all'Annunziata |
Virtù nella chiesa di San Frediano al Cestello |
Nessun commento:
Posta un commento