Il 30 agosto 1848 moriva a Firenze il pittore Nicola Cianfanelli. La sua formazione avvenne a Pisa e a Firenze, con il maestro Pietro Benvenuti. Le sue opere, con soggetti mitologici e storici, furono da subito molto apprezzate. A Firenze si possono ammirare molti suoi lavori, tra cui la decorazione di una volta della sala da pranzo di Palazzo Borghese, gli affreschi della Palazzina della Meridiana di Boboli con episodi dei Promessi Sposi e una delle lunette della Tribuna di Galileo, oggi al Museo della Specola.
![]() |
Lucia e l'Innominato, 1834-1837, Firenze, Palazzina della Meridiana
|
![]() |
Leonardo da Vinci alla presenza del duca di Milano Ludovico Sforza, 1841, Tribuna di Galileo |
Nessun commento:
Posta un commento