Il 7 agosto 1919 moriva a Roma il pittore e acquafortista senese Cesare Maccari.
Studiò a Firenze i grandi maestri del Rinascimento e si trasferì a Roma a lavorare a servizio della famiglia reale Savoia. Negli anni Ottanta dell'Ottocento realizzò i famosi affreschi nella sala Maccari (che per questo prende il nome da lui) del Palazzo del Senato. Altri importanti affreschi si trovano nella Chiesa della Consolazione a Genova e quelli, considerati il suo capolavoro, di una cupola nella Basilica di Loreto.
 |
Allegoria dell'Italia, affresco su soffitto, Palazzo del Senato, Roma |
 |
Leonardo da Vinci ritrae la Gioconda |
 |
Cicerone pronuncia in Senato la denuncia a Catilina, 1880, affresco, Roma, Palazzo Madama, Sala Maccari |
Nessun commento:
Posta un commento