Qui si produssero le statue equestri di Cosimo I e di Ferdinando I per Firenze, quella del re di Francia Enrico IV, inviata a Parigi e distrutta durante la rivoluzione nel 1793, e quella di Filippo III di Spagna, che si trova in plaza Mayor di Madrid (1616).
![]() |
Lo stemma del Giambologna concesso dal Granduca: una croce, una branca di leone e tre palle |
![]() |
Il busto di Ferdinando I del Giambologna |
![]() |
La statua di Filippo III in Plaza Mayor a Madrid, completata dall'allievo del Giambologna Pietro Tacca |
Nessun commento:
Posta un commento