"per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei forestieri”,
perché Firenze e la Toscana sono tanto e tanto altro..
venerdì 26 giugno 2015
Il 17 gennaio del 1600 un violento temporale colpì la città di Firenze. Un fulmine colpì la gigantesca palla di rame dorata eseguita da Andrea Verrocchio e collocata fin dal 1472 sulla sommità della lanterna della cupola del Duomo. Nel 1602 fu sostituita da una sfera più grande che si può ammirare ancora oggi. Sul retro di piazza Duomo un disco in marmo ricorda il punto esatto in cui nel 1600 la gigantesca palla si fermò.
Nessun commento:
Posta un commento