![]() |
Il Quarto Stato |
"per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei forestieri”, perché Firenze e la Toscana sono tanto e tanto altro..
domenica 14 giugno 2015
Il 14 giugno 1907 morì suicida Giuseppe Pellizza da Volpedo. Pittore dapprima divisionista, poi esponente della corrente sociale, dopo gli studi accademici a Milano e a Roma giunse a Firenze per frequentare l'Accademia di Belle Arti ed ebbe Giovanni Fattori come maestro. La sua opera più famosa è conservata alla Galleria d'Arte Moderna di Milano, Il Quarto Stato, realizzato nel 1901, simbolo delle lotte sindacali del lavoro subordinato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento