La statua di Savonarola nell'omonima piazza, a Firenze, fu eseguita nel 1872 da Enrico Pazzi. Lo scultore era già riuscito a porre la statua di Dante, sua opera, in piazza Santa Croce e tentò con quella di Savonarola di sostituire il David di Michelangelo in piazza della Signoria, portato al riparto alla Galleria dell'Accademia proprio nel 1872. La pretesa era grande e non vi riuscì, ma quattro anni più tardi ottenne di poter collocare la statua nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, luogo in cui rimase fino al 1921. Successivamente fu trasferita in mezzo al giardino della piazza intitolata al grande predicatore e venne posta sopra una base realizzata dall'artista Olindo Rimediotti.
 |
Statua di Savonarola di Enrico Pazzi collocata in piazza Savonarola |
 |
Statua di Dante eseguita da Enrico Pazzi collocata in piazza Santa Croce |
Nessun commento:
Posta un commento