Per la grande opera fiorentina si ritrovano varie statue ad opera di Pieratti: due delle più conosciute sono quelle che si trovano nella grotta del Mosè, in fondo al cortile del palazzo prospiciente l'entrata di Boboli. Fu anche un bravo disegnatore.
![]() | |
Donna con cani, statua laterale della Fontana dell'Isolotto |
![]() | ||
Vita contemplativa, 1628-1632, Firenze, casa Buonarroti |
![]() | ||
Vita attiva, 1628-1632, Firenze, casa Buonarroti |
![]() | ||
L'Impero, 1635-1636, Firenze, grotta del Mosè |
![]() | ||
Una delle due acquasantiere in marmo sorrette da angeli, 1644, Firenze, Chiesa dei Santi Michele e Gaetano |
![]() | ||
Gladiatore, Firenze, villa di Castello, 1635 ca. |
![]() | ||
Gladiatore, Firenze, villa di Castello, 1635 ca. |
![]() | ||
Lo Zelo, 1635-1636, Firenze, grotta del Mosè |
Nessun commento:
Posta un commento