Proveniente da una famiglia dedita al canto, fu la prima donna a scrivere un'opera teatrale. Il padre Giulio Caccini aveva esordito alla corte dei Medici come cantante nel 1579, in occasione delle nozze tra Francesco I e Bianca Cappello e lavorò come compositore per una commedia teatrale commissionatagli per le nozze di Ferdinando I e Cristina di Lorena.
Francesca Caccini lavorò alla corte francese di Maria de' Medici per qualche mese e dal 1607 alla corte medicea fiorentina come liutista, clavincembalista e soprano insieme alle sorelle ed al fratello. E' considerata una delle figure principali della musica barocca di inizio Seicento.
![]() |
Fracesca Caccini detta Checchina |
![]() |
Giulio Caccini padre di Francesca Caccini |
Nessun commento:
Posta un commento