L'1 settembre 1485 Domenico Ghirlandaio e il fratello Davide firmarono il contratto con Giovanni Tornabuoni per la decorazione della Cappella Tornabuoni, nella basilica di Santa Maria Novella a Firenze. Il ciclo pittorico doveva raffigurare scene della vita di Maria e di San Giovanni Battista per un compenso di 1100 fiorini.
Il contratto fu minuzioso: vennero decise le scene da raffigurare, i paesaggi sullo sfondo, le architetture da inserire ed i piccoli dettagli. Ogni bozzetto doveva essere sottoposto preventivamente al giudizio del committente il quale decise di utilizzare nella pittura i colori più costosi come l'oro e l'azzurro. Ghirlandaio terminò i lavori nel 1490 come da contratto.
 |
Cappella Tornabuoni, Basilica di Santa Maria Novella, Firenze |
 |
Visitazione, Cappella Tornabuoni |
 |
L'imposizione del nome, Cappella Tornabuoni |
 |
Ritratto di Domenico Ghirlandaio e i suoi collaboratori, Cappella Tornabuoni |
 |
Giovanni Tornabuoni ritratto nella Cappella Tornabuoni |
 |
Schema del ciclo pittorico della Cappella Tornabuoni |
Nessun commento:
Posta un commento