Il 14 dicembre 1911 nasceva a Firenze il pittore Gino Paolo Gori.
Iniziò a dipingere molto presto e le sue opere vennero notate dal pittore veneziano Beppe Ciardi.
Si iscrisse all'Accademia di Belle Arti di Firenze, per studiare pittura sotto la guida di Felice Carena
La sua prima mostra personale risale al 1932 tenuta presso la Società Belle Arti di Firenze.
La sua pittura si inserisce nel filone Neo-impressionista, venne chiamato anche il Renoir italiano. La sua attività di artista lo portò spesso anche in Spagna, Grecia, Marocco, Turchia, Egitto e Russia.
![]() |
Fiaccherai sul lungarno |
![]() |
Fiaccherai in centro a Firenze |
![]() |
Via del Presto di San Martino, Santo Spirito, Firenze |
Nessun commento:
Posta un commento