Specializzato nelle tecniche della smaltatura della terracotta invetriata, avviò la sua formazione nella bottega di Andrea della Robbia. Buglioni ideò però una tecnica più rapida di quella usata dai Della Robbia, per abbassare i costi della produzione della ceramica smaltata, e questo gli permise si ottenere importanti commissioni, come il fregio dell' Ospedale del Ceppo a Pistoia in cui sono raffigurate Opere della Misericordia.
Lavorò spesso a fianco del fratello e del nipote Santi Buglione che lo aiutarono nelle tantissime commissioni affidatagli, fondò una propria bottega a Firenze e realizzò lunette, altari, crocifissi, fonti battesimali per diverse chiese fiorentine. Lavorò anche a Empoli, Bolsena, Perugia, Pisa e Prato.
![]() |
Ospedale del Ceppo, Pistoia |
![]() |
Incoronazione della Vergine, lunetta, Ognissanti, Firenze |
![]() |
Ospedale del Ceppo, Pistoia, particolare restauri |
Nessun commento:
Posta un commento