Nel 1748 mandò un piccolo rilievo con la Visitazione a Siena da collocare nella cappella Chigi in Duomo
Il suo stile coniugava il barocco con il classicismo. Fu affiliato all'Accademia dell'Arcadia e occupò per lunghi anni la carica di principe dell'Accademia di San Luca.
![]() |
Le statue della Salubrità e della Fertilità accanto al Nettuno |
![]() |
Visitazione, 1748, Siena, Duomo, Cappella Chigi |
Nessun commento:
Posta un commento