Venne educata in maniera colta e raffinata, però meno approfondita rispetto ai fratelli maschi Lorenzo e Giuliano. Nannina era il nome familiare della bisnonna Piccarda Bueri.
L'8 giugno 1466 si sposò con Bernardo Rucellai, letterato umanista. Il matrimonio venne celebrato nella Loggia Rucellai, costruita su progetto di Leon Battista Alberti, e abbiamo testimonianza dell'opulenza dell'evento dal puntuale rendiconto di spesa. La coppia acquistò gli Orti Oricellari, giardino in cui si riuniva l'Accademia neoplatonica.
Ebbe due figli maschi, Palla e Giovanni.
![]() |
S. Botticelli, Madonna del Magnificat, 1480-1481, Firenze, Galleria degli Uffizi. Nannina è la figura a destra che sorregge la corona. |
La loggia Rucellai |
![]() |
L'entrata degli Orti Oricellari |
![]() |
Veduta del giardino |
![]() |
Veduta del giardino |
Nessun commento:
Posta un commento