L'8 febbraio 1424 nasceva a Firenze l'umanista e filosofo Cristoforo Landino. Studiò le materie letterarie e giuridiche a Volterra e successivamente ottenne la Cattedra di Oratoria e Poetica presso lo Studio fiorentino (via dello Studio n.1) dove insegnò fino al 1488. Tra i suoi allievi vi furono Poliziano, Lorenzo il Magnifico e Marsilio Ficino.
Nel corso della sua vita scrisse numerose raccolte di versi in latino ed una biografia degli artisti del tempo, da Cimabue agli artisti a lui contemporanei, fornendo anche giudizi critici sugli stessi.
Cristoforo Landino fu ritratto in alcuni affreschi di Domenico Ghirlandaio tra illustri fiorentini del tempo nell' "Annuncio dell'angelo a Zaccaria", nella Cappella Tornabuoni in Santa Maria Novella.
![]() |
Domenico Ghirlandaio, Annuncio nell'angelo a Zaccaria, Cappella Tornabuoni, Santa Maria Novella |
![]() |
Domenico Ghirlandaio, Ritratto di Cristoforo Landino |
Nessun commento:
Posta un commento