Fu anche generoso sostenitore delle attività del fratello Gregorio Dati, mercante e diarista. A Leonardo Dati, assieme al fratello Gregorio, è anche attribuita la paternità de La sfera, poemetto in ottave di contenuto astronomico-geografico, risalente alla seconda metà del XIV secolo. Fornisce molte informazioni sul mondo a lui contemporaneo, sul funzionamento delle bussole e su altre materie marinaresche, arricchite da osservazioni, disegni e note di viaggio. Come valore aggiunto ci sono veri e propri portolani, che rappresentano le linee di costa, i porti, le isole e descrivono le rotte di navigazione di quell'epoca.
![]() |
L. Ghiberti, Lastra sepolcrale di fra' Leonardo Dati, 1425-1427, Firenze, Santa Maria Novella |
![]() |
Dettaglio della precedente lastra |
Nessun commento:
Posta un commento