La sua breve carriera artistica si svolse interamente a Firenze, soprattutto in veste di ritrattista. Fu influenzato da Raffaello e soprattutto da Andrea del Sarto, con cui collaborò a partire dal 1510. Fece un viaggio a Roma, dove conobbe le opere mature di Raffaello e Michelangelo.
I ritratti, soprattutto quelli tardi, mettono in luce la sua grande maestria nella fisionomia e nelle caratteristiche psicologiche.
![]() |
Ritratto virile, 1514, Firenze, Galleria degli Uffizi |
![]() |
Angelo, 1515, Firenze, Santo Spirito |
![]() |
L'Ultima Cena, 1514, Firenze, Convento della Calza |
![]() |
Noli me tangere, 1520-1525, Firenze, Museo del Cenacolo di San Salvi |
![]() |
Vergine col Bambino insieme a San Giovanni Battista e Giobbe, 1516, Firenze, Galleria degli Uffizi |
Nessun commento:
Posta un commento