Questa zona era abitata nel Cinquecento da molti artisti, grazie alla sua vicinanza con l'Accademia del Disegno, che aveva sede nella cappella di San Luca della Basilica della Santissima Annunziata: Andrea del Sarto, Pontormo, Perugino, il Giambologna, i fratelli Da Sangallo.
![]() |
| La facciata |
![]() |
| I tre bassorilievi delle Arti, oggi copie |
![]() |
| Gli affreschi interni |
![]() |
| Lo stemma della famiglia Zuccari (il pan di zucchero) |
![]() |
| Inverno (sulla destra un autoritratto del pittore), lunetta interna |





Nessun commento:
Posta un commento