Dopo aver lavorato con terracotta e bronzo, a seguito di un viaggio a Carrara nel 1979, decise di passare alla lavorazione del marmo. Quattro anni dopo aprì uno studio a Pietrasanta.
Realizzò moltissime esposizioni in Italia. Le sue opere devono molto all'arte classica, ma l'artista enfatizza i danni subiti dalle sculture di quell'epoca mediante la realizzazione di arti e teste troncati.
![]() |
| Il Centauro, Pietrasanta, 1994 |
![]() |
| Collezione Lorj, Strada in Casentino |
![]() |
| Tindaro screpolato, 1999, Firenze, Giardino di Boboli |




Nessun commento:
Posta un commento